Come previsto da un Regolamento comunitario, il 1° luglio 2014 cambiano per l'ultima volta le tariffe per il roaming all'interno dell'Unione Europea. Con ogni probabilità a fine anno 2015 si arriverà ad un'abolizione completa del roaming nell'UE ed alla realizzazione di un mercato unico anche nel settore delle telecomunicazioni.
Negli ultimi giorni sono giunte al Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano diverse segnalazioni riguardanti e-mail aventi ad oggetto richieste di pagamento da parte di presunti operatori telefonici con sede in Germania. Le e-mail non sono identiche fra loro, varia ad esempio l'importo richiesto; in comune hanno invece un link pericoloso: un'invito a scaricare un file contentente la fattura vera e propria.
Conferenza stampa di CEC e CTCU per presentare tutte le novità
Oggigiorno in internet non si acquistano soltanto libri o vestiti, ma anche – e ciò vale soprattutto per gli uomini – auto usate e macchinari vari.
I consigli del CEC per evitare estenuanti attese
Due potrebbero essere troppi
In circolazione finti solleciti di pagamento per aver scaricato film a luci rosse – attenzione a non aprire gli allegati!
Anche nel 2013 il numero di regali di Natale acquistati in internet dovrebbe essere in aumento. Il World Wide Web offre sicuramente una buona piattaforma, solo che lo shopping natalizio in rete dovrebbe essere effettuato adottando qualche cautela.
Si è svolto ieri a Bolzano un incontro interamente dedicato alla sicurezza dei consumatori in internet. Le consulenti del Centro Europeo Consumatori hanno fatto visita alla Polizia Postale e alla Procura della Repubblica di Bolzano.
L’indagine “Can I trust the trust mark?”realizzata dalla Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), offre una panoramica dei 54 marchi di fiducia online esistenti nell’Unione Europea. Il report illustra i criteri in base ai quali i marchi di fiducia garantiscono ai consumatori che i loro aderenti assicurino sicurezza, rispetto della privacy e buone pratiche commerciali. Secondo l’ECC-Net, il problema principale è la mancanza di uniformità tra i differenti marchi.