Cofinanziato
dall'Unione Europea
Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia ufficio di Bolzano

Vacanze & viaggi



25.08.2015 - Per noleggiare un'auto ci vuole una carta di credito...ma quale?

Avete prenotato una macchina a noleggio online utilizzando una carta di credito ma non avete potuto ritirare la vettura? Il CEC vi spiega il perché!

13.08.2015 - Il fallimento del sogno di un volo in elicottero

Le montagne dell'Alto Adige sono un vero spettacolo, viste dall'alto poi ancora di più. Quale regalo più bello dunque di un buono per un volo in elicottero per godersi questa meraviglia. Per decine di consumatori altoatesini ma anche stranieri il sogno di un volo in elicottero è stato però un fallimento: a fallire è stata l'azienda meranese che aveva venduto loro il buono.

12.08.2015 - Le convinzioni errate dei consumatori: il recesso gratuito da qualsiasi tipo di contratto

Mai così spesso come in questo periodo le consulenti del Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano devono spiegare ai consumatori che il recesso gratuito è un'eccezione, soprattutto per quanto riguarda i contratti del tempo libero. Disdire una stanza d'albergo è quindi possibile, ma non a gratis!

23.07.2015 - Affari ambulanti, pericoli costanti!

"L'uomo migliore è quello che non si è mai inchinato di fronte a una tentazione materiale", avvertiva Dostoevskij. Un simile monito potrebbe essere rivolto anche a tutti coloro che in Italia si apprestano ad acquistare merce dai venditori ambulanti ovvero da siti internet non autorizzati: cedere ad una simile tentazione, infatti, può comportare la condanna a sanzioni sia penali che amministrative.

13.07.2015 - Azione congiunta della Commissione e delle autorità europee di tutela dei consumatori nel settore dell'autonoleggio

A seguito di un'azione congiunta della Commissione europea e delle autorità nazionali responsabili dell'applicazione della normativa, oggi 5 grandi aziende di autonoleggio hanno accettato di rivedere in maniera significativa il modo in cui trattano i consumatori. Per i cittadini ciò si tradurrà in modalità più chiare in materia di polizze assicurative e di opzioni sul carburante, una gestione più equa dei danni e maggiore trasparenza sui prezzi.

01.07.2015 - Vacanze in Europa? Prima di partire scarica la ECC-Net: Travel App

Se stai programmando le tue vacanze in Europa, non dimenticare di mettere in valigia uno strumento molto utile. Ma tranquillo, non si tratta di qualcosa che fa andare fuori peso il tuo bagaglio! Si tratta di una app per smartphone gratuita, disponibile in 25 lingue e che funziona anche offline: la ECC-Net: Travel App.

19.06.2015 - Tempo di vacanze: Non lasciate a casa i vostri diritti!

Il Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano gestisce annualmente oltre 4000 richieste di aiuto da parte di consumatori provenienti da tutta Italia, ma anche dagli altri Paesi dell'UE, Islanda e Norvegia; la maggior parte di queste richieste riguarda viaggi e vacanze. I quesiti e le problematiche più frequenti in questo ambito sono stati raccontati oggi dalle consulenti del CEC di Bolzano nell'ambito di una conferenza stampa.

04.06.2015 - Assicurazione Volo: una prenotazione – assicurati per sempre

Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Bolzano consiglia a proposito di viaggi, se possibile, di assicurarsi con una polizza viaggi contro eventi imprevedibili. Cosa succede, se si prenota un volo, per un viaggio di piacere o per un altro motivo, e nell'immediatezza si conclude un'assicurazione, che si rinnova automaticamente da anno in anno? Ad alcuni consumatori sudtirolesi è andata proprio così....

08.05.2015 - Festa dell'Europa - colazione al Centro Europeo Consumatori di Bolzano

In occasione della festa dell'Europa che si festeggia il 9 maggio, il Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano ha invitato i media ad una una colazione europea presso i propri uffici. Nel corso della piacevole chiacchierata gli esperti hanno parlato di Europa, consumatori e diritti; ma anche di cactus importati, 40.000 Euro andati in fumo e App gratuite ma a pagamento...

21.04.2015 - In vacanza con un clic - Cosa bisogna sapere quando si prenota

Con l'estate alle porte, sono molti i consumatori che prenotano le vacanze tanto sognate su uno dei molti portali di viaggio presenti su Internet. Cosa che però spesso si dimentica è che basta un "clic" per stipulare un contratto di viaggio in piena regola. Bisogna quindi sempre prestare attenzione quando si prenota la propria vacanza sul web perchè le insidie sono dietro l'angolo. Inoltre le cancellazioni gratuite per questo genere di contratti normalmente non sono previste!