Chi è in partenza per una settimana bianca all'estero farebbe bene a chiedersi se è sufficientemente assicurato per il malaugurato caso di un incidente sulla pista. Per il recupero in elicottero si rischia infatti di dovere pagare – di tasca propria - anche un paio di migliaia di Euro!
Sono numerosi i consumatori che all'ultimo minuto devono rinunciare alla settimana bianca perché costretti a letto dall'influenza o altri mali di stagione. Molti ritengono che basti procurarsi un certificato medico come una sorta di giustificazione per evitare il pagamento del viaggio, ma non è affatto così: di regola un recesso gratuito non è possibile.
L'Antitrust sanziona diversi tour operator che non hanno rimborsato in toto i consumatori...
Negli ultimi giorni, 40.000 altoatesini hanno ricevuto come ringraziamento speciale per essere lettori della rivista di una associazione, un'offerta "straordinaria": un viaggio in Turchia a partire da 149 Euro. Ma un viaggio da sogno può davvero essere così economico? Il Centro Europeo Consumatori rivela ciò che si nasconde dietro a certi pacchetti turistici particolarmente economici.
Per il consumatore medio decifrare le componenti dei prezzi dei biglietti aerei è un'impresa ardua. Che fare quindi, se il biglietto prenotato non verrà utilzzato e si vuole sapere in quali casi si può richiedere un rimborso del biglietto.
Più di 1000 consumatori “salvati” dal Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano quest'estate...
Le frasi più importanti per reclamare sul posto nelle 23 lingue europee
Avete acquistato qualcosa in vacanza che si è rotto poco tempo dopo? Avete avuto guai con l'auto noleggiata o con l'albergo prenotato da casa? Il vostro volo è in ritardo? Se durante la vostra vacanza qualcosa va storto, è utile sapere come far valere i propri diritti. Ma come fare se non si conosce la lingua? In questi casi vi aiuta la nuova App della Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net).
Conferenza stampa del servizio di informazione e assistenza gratuito del Centro Europeo Consumatori di Bolzano
La regola da seguire: confrontare le offerte!
Al Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano si moltiplicano le segnalazioni di consumatori che a causa della loro cittadinanza italiana non possono prenotare offerte vantaggiose per le loro vacanze da tour operator austriaci o germanici. Discriminazioni di questo tipo nell'Europa unita non sarebbero però ammesse.