Cofinanziato
dall'Unione Europea
Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia ufficio di Bolzano

Vacanze & viaggi



02.04.2025 - State programmando un breve viaggio nel Regno Unito? Attenzione ai costi nascosti quando si richiede un’autorizzazione di viaggio „ETA“

Quest‘anno tra Pasqua e inizio di maggio non mancano fortunatamente molti giorni festivi e ponti per chi vuole concedersi una breve vacanza. Tuttavia, chi vede in questo periodo una buona occasione per visitare il Regno Unito, potrebbe incappare in alcuni costi nascosti quando dovrà richiedere la nuova (e necessaria) autorizzazione elettronica di viaggio (ETA).

19.12.2024 - Addio al Self-Check-in nelle strutture ricettive in Italia: L'identità dei viaggiatori deve essere verificata personalmente dal gestore della struttura

Negli ultimi anni era diventata una prassi sempre più diffusa: la struttura veniva prenotata online, e tramite app di messaggistica o portali dedicati, ospiti e gestori si scambiavano copie dei documenti d’identità e il codice di accesso alla keybox. Spesso, durante tutto il soggiorno, ospiti e proprietari non si incontravano mai di persona. Ora, questa modalità di check-in non è più consentita.

25.11.2024 - Check-in per i viaggi aerei I consigli del Centro Europeo Consumatori Italia e l’intervento dell’AGCM

Il check-in è un passaggio fondamentale per usufruire di una prenotazione aerea e ottenere la carta d’imbarco necessaria per salire a bordo del volo. Tuttavia, questo processo può presentare ostacoli e costi inaspettati. Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC) spiega come si può effettuare il check-in, quali sono le difficoltà che possono sorgere e se è possibile reclamare i costi aggiuntivi.

19.09.2024 - Entra in funzione la Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR): Cos’è e cosa cambia per i consumatori che prenotano case-vacanza

Il Ministero del Turismo ha reso nota l’entrata in funzione della cosiddetta “Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR)”. Si tratta di un’importante novità con la quale i viaggiatori potranno risalire più facilmente e in maniera più trasparente ai dati delle strutture che li ospiteranno.

08.08.2024 - 8 agosto: Giornata Mondiale del Gatto I felini non sono beni da abbandonare nel periodo estivo!

L'estate è un periodo dell'anno che molti di noi attendono con ansia, ma purtroppo, per alcuni dei nostri amici a quattro zampe, può trasformarsi in un incubo. Secondo l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, in Italia il numero di animali lasciati a bordo strada ogni anno in questa stagione supera infatti i 130.000. Anche il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) vogliono quindi approfittare della ricorrenza di oggi per sensibilizzare riguardo al problema e promuovere comportamenti responsabili e solidali.

18.07.2024 - Viaggi e Privacy: Il CEC Italia fornisce informazioni utili per partire sicuri anche sotto il profilo della tutela della privacy

Quando si parte per una vacanza, è importante non solo pensare al relax e al divertimento, ma anche alla protezione della propria privacy. I consumatori devono essere consapevoli di come vengono trattati i loro dati personali e quali sono i loro diritti. Il Centro Europeo Consumatori Italia fornisce informazioni importanti e consigli utili per mantenere la propria privacy durante i viaggi.

13.06.2024 - Euro 2024 in Germania: Partire in treno in modo economico e sostenibile

Deutsche Bahn e UEFA offrono ai tifosi di calcio biglietti per traporti ferroviari gratuiti e scontati. Il Centro Europeo Consumatori (ECC) Italia riassume le informazioni più importanti sui trasporti pubblici in Germania durante i Campionati Europei 2024:

05.06.2024 - Vacanze estive 2024: Parti sicuro con il Centro Europeo Consumatori Italia

L'estate è ormai prossima e conoscere i propri diritti durante il periodo delle vacanze è sicuramente un ottimo punto di partenza. Il Centro Europeo Consumatori Italia - ufficio di Bolzano oggi nell'ambito di una conferenza stampa spiega come evitare potenziali problemi al momento della prenotazione del viaggio.

04.06.2024 - Procedura d‘insolvenza per la FTI Touristik GmbH: Ecco quello che c‘è da sapere

Lunedì 3 giugno 2024, il tour operator tedesco FTI Touristik GmbH, che possiede anche i marchi 5vorFlug e BigXtra, ha presentato domanda di apertura della procedura di insolvenza. Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia spiega cosa significa per i viaggiatori.

07.03.2024 - I diritti dei consumatori dell’UE al servizio degli ucraini rifugiati

Il Centro Europeo Consumatori Italia con Adiconsum è partner della Campagna “I diritti dei consumatori dell’UE al servizio degli ucraini rifugiati”.